Pelle mista: queste sono le caratteristiche
Ti chiedi come riconoscere la pelle mista? Nella pelle mista, soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento), si verifica una iperattività delle ghiandole sebacee. Le guance, le tempie e il contorno occhi sono invece composti da aree di pelle normale o tendente alla secchezza.

Pelle mista: anche gli uomini ne sono colpiti
Naturalmente anche gli uomini possono avere la pelle mista o impura. La pelle maschile è spesso più grassa, poiché ha più ghiandole sebacee e pori più grandi. Per questo tutti i prodotti lavera che ti consigliamo in questa pagina sono perfetti anche come trattamento riequilibrante per la pelle mista maschile.
Come già sai, la zona T nella pelle mista produce solitamente troppo sebo, mentre le guance tendono a essere più secche. Questo rende la detersione della pelle mista particolarmente impegnativa. Trovare i prodotti e le routine ideali non è così facile. Per non aggredire troppo la pelle, ti consigliamo una detersione accurata ma delicata, sia al mattino che alla sera. L’obiettivo è ottenere una pelle dall’aspetto affinato e opaco.
Una crema fortemente opacizzante non è adatta all’intero viso in caso di pelle mista. Spesso, infatti, può risultare svantaggiosa per le zone secche, che così ricevono poca idratazione. L’ideale sono le emulsioni acqua-in-olio, che si assorbono rapidamente senza lasciare una pellicola grassa sulla pelle.
In sintesi: di cosa ha bisogno la tua pelle mista
-Obiettivi della cura: regolare la funzione delle ghiandole sebacee, bilanciare il livello di sebo e idratazione
-Detersione accurata ma non troppo aggressiva
-1 volta a settimana uno scrub
-1 volta a settimana una maschera purificante
-Usare acqua tiepida – l’acqua troppo calda stressa le zone secche e le priva di idratazione
-Anche per il make-up, preferisci texture leggere e idratanti, per non “appesantire” troppo la pelle